il monitor a colori è il modello A2M6014 AppleColor RGB Monitor, a 12" pollici che supporta una risoluzione di 640x400 interlacciata (640x200 non interlacciata) oppure l' A2M6016 Apple Monochrome Monitor che ha le stesse caratteristiche del modello a colori (anche la stessa estetica) ma è in bianco e nero.
Il modello piu' diffuso è l'AppleColor RGB Monitor le cui principali caratteristiche sono:
Risoluzione: 640x200 non interlacciato
Dot Pitch: .37mm
Dimensione dello schermo: 12" (11.5" area visibile)
Video Bandwidth: 6.5MHz (+/- 1.5DB)
Frequenze modello a 60Hz: 15.734kHz Orizzontale 60Hz verticale
Frequenze modello a 50Hz: 15.696kHz Orizzontale 50Hz verticale
La piedinatura è la seguente:
1 Red video ground
2 Red composite video
3 Composite sync
4 (non usato)
5 Green composite video
6 Green video ground
7 (non usato)
8 (non usato)
9 Blue composite video
10 (non usato)
11 (non usato)
12 (non usato)
13 Blue video ground
14 (non usato)
15 (non usato)
Shell Shield ground
![]()
Posso anche utilizzare (previa costruzione di un cavo adattatore) i seguenti monitor:
Commodore 1084, 1084S, 1085 o 1085S etc
Magnavox Professional 80 (è il Commodore 1084 rimarchiato)
Sony CPD 1302 MultiSynch
NEC MultiSync (il primo modello), MultiSync II, MultiSync 3D
Tandy CM-8 (non tutti i modelli)
Atari SC1224 (quello della serie ST)
Alcune istruzioni per la costruzione dei cavi di collegamento si possono trovare nelle FAQ![]()
![]()
Utilizzando il connettore videocomposito posso utilizzare i monitor dell'Apple II, i monitor dell'Amiga (1084, 1084S, 1085 o 1085S) oppure una VGA box.